Ostello nel Castello di Santa Severa

 

Se volete trascorrere qualche giorno in famiglia senza allontanarvi troppo dalla città e senza spendere molto, Santa Severa è la vostra destinazione.

Negli ultimi tempi, il Castello di Santa Severa ha iniziato ad ospitare giovani e famiglie nell’Ostello che è stato realizzato nell’edificio che delimita la corte interna sulla piazza della Rocca. 

L’area comune di questa struttura è stata invece dislocata nella Sala della Legnaia al pianoterra, presentando tutto il necessario per rispondere alle richieste degli ospiti e soprattutto delle famiglie.

La parola Ostello potrebbe farci pensare a un luogo spartano e poco curato, destinato ad una clientela giovane e di poche pretese. 

Nell’Ostello di Santa Severa non troviamo nulla di tutto questo. 

Il bagno è sicuramente in comune per tutte le stanze, ma queste sono curate in ogni dettaglio e hanno tutte da offrire una vista mozzafiato sul mare.

Lo consiglio alle famiglie con bambini perché si presta ad essere un luogo di riposo ma anche di divertimento per i piccoli ospiti, che si lasceranno affascinare da un contesto così suggestivo come quello in cui è inserito l’Ostello, forse portandoli a giocare con la fantasia, che suggerisce cavalieri, dame o navi all’orizzonte…

 

Ostello nel Castello di Santa Severa

 

I genitori potranno rilassarsi e dimenticare l’auto, poiché il castello si trova proprio sulla spiaggia e permette un accesso rapido al mare. 

Senza contare, le proposte culinarie e gli eventi che l’area circostante presenta.

Insomma, l’estate è arrivata e penso che ogni membro della famiglia abbia bisogno di staccare…

Se il lavoro non permette lunghe vacanze oppure ne avete già prenotata una ma Agosto è lontano, questa potrebbe essere un’occasione per avere un assaggio di quel relax tanto sognato..

 

Per tutte le informazioni potete sul link qui sotto!

Ostello nel Castello di Santa Severa

Se vi va, lasciate un commento con la vostra esperienza!

Buone vacanze!

 

Flavia

@flavia_educhiamali

@flavia_educhiamali

Counselor

Dunque io sono Flavia, sono Counselor socioclinica e dottoressa in psicologia dello sviluppo.

Sono una formatrice e ho lavorato per molti anni come educatrice all’interno di asili nido e scuole dell’infanzia. 

Sono una mamma e tutto quello scritto sopra con  le mie figlie conta poco.

Amo lavorare con genitori e bambini, entrare nel loro mondo, metterli in connessione e vedere come la loro relazione cambia e li renda finalmente felici!

Neomamme e senso di colpa

Rubrica "La psicologa delle neomamme" - Neomamme e senso di colpa     “Alzi la mano chi...

Le vaccinazioni dell’infanzia: dalla nascita ai 5 anni

Il momento delle prime vaccinazioni può sempre portare un po' di timore per i genitori; timori a...

Quando il bambino balbetta…

Quando il bambino balbetta il genitore si trova subito in difficoltà. Si chiede da cosa dipenda,...

Neonati: come tenerli, in che posizione e per quanto tempo?

Oggi parliamo di neonati: meravigliosi, teneri e profumati…ma come li tengo? In che posizione? Per...

Le collane allattamento

Le collane allattamento   Un argomento interessante di cui vorrei parlarvi sono le collane...

I “bimbi trottola”: perché la psicomotricità può aiutare

Chi sono i "bimbi trottola"?   In sala di psicomotricità capita frequentemente di accogliere...

Attività per bambini dai 12 mesi: la lavagna luminosa

Questa attività per bambini dai 12 mesi si può realizzare in casa con poche semplici mosse e...

“Una mamma è come una casa” di Aurore Petit, Topipittori

Oggi vi racconto di un delicato, intenso e dolce albo illustrato dedicato alla mamma di Aurore...

Una mamma tutta da ridere. Il ciuccio!

Una mamma tutta da ridere - Il ciuccio!   Vi ricordate la prima volta che l’avete attaccato...

Il trenino rosso del Bernina in inverno: panorami da favola e divertimento assicurato

State cercando un’idea originale per un weekend d’inverno...

“Fulmine, la prima renna di Babbo Natale” di Matt Tavares, Nord Sud Edizioni

"Questa è la storia di come una normalissima famiglia di renne si è trasformata negli animali più...

Alimentazione complementare e rischio di allergie

Quando il bambino inizia ad assumere altri cibi complementari al latte, inizia anche la...