Un calendario dell’avvento di attività?

Sì perché Natale sta arrivando, ma quanti giorni mancano alla notte in cui Babbo Natale o chi per lui lascerà dei doni?

Questo speciale calendario dell’avvento aiuterà i bambini a orientarsi nell’attesa e lascerà sotto l’albero qualcosa di ancora più prezioso dei giocattoli: il tempo trascorso con le persone che ama!

Ecco allora un’idea al giorno, dall’ 1 al 24 dicembre, all’insegna della creatività e della condivisione di momenti speciali per tutta la famiglia.

Buon divertimento!

 

1. GHIRLANDA MANINE 

Iniziamo dalla porta di casa!! Un’idea semplice per decorarla è creare una bella ghirlanda.

Con l’aiuto di un piatto più grande e uno più piccolo, disegniamo due cerchi concentrici su un cartoncino, ritagliamo con un taglierino ed estraiamo il cerchio interno che sarà la base della nostra ghirlanda.

Disegniamo la sagoma di una manina su un cartoncino verde, ritagliamola e copiamola diverse volte. Ritagliamo tutte le manine e incolliamole sulla base.

Decoriamo con pom pom rossi o fiocchi di neve.. l’idea è quella di ricordare l’agrifoglio.

 

2.FIOCCHI DI NEVE CON BASTONCINI

Prendiamo tre bastoncini e la colla a caldo o vinilica.

Mettiamo la colla al centro del primo bastoncino e attacchiamone un altro, al centro un po’ di colla e mettiamo il terzo, in modo da creare un fiocco di neve.

Pitturiamo di bianco e lasciamo asciugare.

Decoriamo con colla vinilica e brillantini, bottoni, riso, pasta colorata, perline.

Per un effetto davvero carino, vi consiglio di usare decorazioni di un unico colore blu, bianco o azzurro.

 

3.NEVE SENSORIALE

È ora di lasciare spazio al gioco libero.

Se la neve non è ancora arrivata, creiamola noi!

Ci basterà unire in un contenitore, bicarbonato e schiuma da barba.

Mescoliamo e lavoriamo con le mani, aggiungendo un po’ di schiuma alla volta finché non avrà la consistenza della neve!!

Possiamo proporla ai bambini da sola, semplicemente in un contenitore, oppure ambientarci piccoli personaggi e/o animali con cui dare vita a un vero e proprio paesaggio innevato.

 

4.PUPAZZO DI NEVE

Continuiamo a decorare la casa.

Questa volta ci serviranno due palloncini, spago o filo bianco e colla vinilica.

Gonfiamo i due palloncini lasciandone uno più grande e uno più piccolo (che sarà la testa del pupazzo). Immergiamo lo spago in una ciotola di colla e acqua e iniziamo a passarlo tutt’intorno al palloncino. Poi facciamo lo stesso con l’altro.

Lasciamo asciugare, rompiamo i palloncini e uniamo le due sfere.

Sulla piccola attaccheremo occhi, carota, bocca di carta o feltro..

Sulla grande i bottoni.

 

5.CERCA TROVA NELLA NEVE

Disegniamo i personaggi e/o animali invernali che più piacciono ai nostri bambini.

Possiamo anche stampare dei disegni presi da internet.

Ritagliamoli e mettiamoli in un contenitore largo e basso.

Riempiamolo di riso o ovatta a pezzetti, neve finta, farina.. in modo da nascondere i soggetti.

Chi c’è sotto la neve? I bambini dovranno scoprirlo.

In aggiunta si potrebbe fare una copia dei soggetti in modo che il bambino sappia cosa cercare e trovare.

 

6.ALBERO DI NATALE ATTACCA E STACCA

Disegniamo la sagoma di un albero di Natale su un pezzo abbastanza grande di cartone. Coloriamolo e ritagliamolo.

Su un altro cartone disegniamo le decorazioni per l’albero, bocce, campane, fiocchi. Coloriamoli e ritagliamoli. 

Attacchiamo l’albero su una parete e attacchiamoci le decorazioni con il velcro, in modo che si possano attaccare e staccare infinite volte. Ai bimbi piacerà!

calendario dell'avvento

 

7.LA BARBA DI BABBO NATALE

Disegniamo la faccia di Babbo Natale su un cartone o foglio grande.

Cospargiamo la barba di colla vinilica e lasciamo che i bambini la riempiano di ovatta o dischetti di cotone.

A lavoro finito potremmo appenderlo.

 

8.LANTERNA DI NATALE

Creiamo una lanterna personalizzata per queste feste!

Ci serviranno un vasetto di vetro, una candela e un po’ di fantasia!

Possiamo dipingerci fiocchi di neve e un paesaggio innevato, o semplicemente rivestirlo di carta velina rossa con qualche decorazione.

Possiamo metterci del sale all’interno dove appoggiare la candela.

Disegnare dei fiocchi di neve con la colla vinilica e riempirli di sale o brillanti.

Sicuramente i bambini sapranno come trasformarli in piccole meraviglie!

 

9.NASO DELLA RENNA

Prendiamo un coperchio di una scatola di cartone, e una pallina o pom pom possibilmente rosso.

Disegniamo all’interno del coperchio la faccia di una renna e facciamo un foro al posto del naso. 

Il bambino dovrà, scuotendo e inclinando con cura il cartone riuscire a far entrare la pallina nel buco!

 

10.ALBERO CON FORCHETTA 

Avete mai provato a pitturare con una forchetta? È perfetta per fare un albero di Natale!

Prepariamo un piattino con della tempera verde e intingiamo la forchetta al posto del pennello e stampiamola sul foglio, dando forma ad un albero.

Sarà molto divertente per i bambini! Con la punta delle dita si potranno fare le bocce.

 

11.DOMINO DI NATALE

Ritagliamo delle tessere rettangolari di cartoncino, tracciamo su di ognuna una riga a metà e disegniamo un soggetto natalizio per parte. Nella tessera successiva riportiamo il secondo soggetto nella parte sinistra. (Ed Prima tessera Babbo Natale, Pupazzo; Seconda tessera Pupazzo, Regalo; Terza tessera Regalo, Fiocco di Neve) 

Il gioco consisterà proprio nel creare una lunga scia di tessere attaccandole facendo combaciare quelle con la stessa figura.

 

12.IMPRONTE DI PASTA SALE

Prepariamo la pasta sale, unendo:

1 tazza di farina

1 tazza di sale

3/4 di tazza di acqua 

Mescoliamo bene fino ad ottenere una bella pasta modellabile.

Stendiamo la pasta e con una ciotola o un bicchiere a tagliare dei tondi, e facciamo l’impronta della manina o del piedino.

Se vogliamo appenderle, ricordiamoci di fare un buchino prima di seccarle.

Si possono asciugare sui termosifoni, oppure in forno a una temperatura massima di 100C finché non sono belle solide.

Colorare con colori acrilici.

13.MAGLIONE o CALZA DA DECORARE

Ritagliamo la sagoma di un maglione o di una calza da un cartone (magari colorato)

Lasciamola decorare ai bambini con stickers natalizi, bottoni, pom pom, brillantini ecc

 

14.PITTURA CON GHIACCIO

Mescoliamo acqua e tempera e versiamo  nel contenitore del ghiaccio.

Mettiamo in freezer finché non è leggermente indurito, dopodiché infiliamo mezzo bastoncino per ghiaccioli in ogni cubetto. 

Lasciamo in freezer finché non congelano completamente. 

Tiriamoli fuori qualche minuto prima di iniziare la attività;

sarà divertente vedere come più si sciolgono più colorano!

15.PUPAZZO DI NEVE SCOMPOSTO!

Ritagliamo su dei cartoncini o fogli di feltro:

un cerchio più grande e uno più piccolo,

un cappello,

tre bottoni (possiamo usare anche dei tappi)

occhi, carota e bocca.

E facciamo ricreare il pupazzo ai bambini! 

 

16.BIGLIETTI DI AUGURI!

Pieghiamo a metà un cartoncino, coloriamo la manina o il piedino con tempera e lasciamo l’impronta nella prima pagina.

Aggiungiamo tutti i dettagli per renderli unici e divertenti!

Alcune idee:

Un piede in giù, verde può diventare un Albero di Natale;

Una mano in su, marrone, una renna;

Un piedino in giù, nero, un pinguino!

17.ALBERO PORTAFOTO

Prendiamo tre bastoncini per ghiaccioli.

Tagliamone uno a 3/4 circa e usiamo la parte lunga come base per formare un triangolo con gli altri due, incolliamoli con colla a caldo o vinilica.

Il pezzettino piccolo incolliamo sotto al triangolo a metà, come tronco del nostro alberello.

Coloriamo con colori acrilici o tempere e decoriamo con colla vinilica e perline, pom pom, nastri.. ritagliamo una foto adattandola alla forma dell’ albero e incolliamola al retro dei bastoncini. Ricordiamoci di incollare un nastrino o un gancetto in cima, sul retro, per appenderlo!

 

18.ALBERO AMICO DELLA MOTRICITÀ FINE

Disegniamo un albero di Natale su un cartone, incolliamoci dei tappi di plastica a testa in giù al posto delle bocce. Con l’aiuto di un cucchiaio o di una pinza da cucina, il bambino dovrà trasferirvi un pom pom in ogni tappo!

19.GLOBO DI NEVE

Scegliamo un barattolo di vetro con coperchio.

Procuriamoci qualcosa di carino da metterci dentro (es un mini Babbo Natale, animaletto invernale di plastica, un mini pupazzo di neve, ecc).

Fissiamo con colla a caldo il soggetto all’interno del coperchio, con qualche altro dettaglio se vogliamo.

Riempiamo il vaso di vetro di acqua e brillantini e mescoliamo bene.

Mettiamo un po’ di colla sul bordo esterno del vaso e fissiamo il tappo. 

Il golfo di neve è pronto!

 

20.BABBO NATALE DAL BARBIERE

Disegniamo la faccia di Babbo Natale su un cartone abbastanza grande.

Riempiamo la barba con schiuma da barba.

Con un bastoncino da ghiacciolo i bambini potranno divertirti a stenderla, spalmarla, toglierla ecc.. lasciamoli liberi di sperimentare!

 

21.ACCESSORI PER FOTO DI FAMIGLIA

È arrivato il momento di pensare alla foto ricordo delle feste!

Ci serviranno dei cartoncini e dei bastoncini da spiedini.

Disegniamo e ritagliamo accessori natalizi, come occhiali, cappelli di Babbo Natale, barba, corna da renna. Una volta ritagliati basterà rissarli ad uno spiedino da tenere in mano e.. buone Foto!!! 

 

22.SEGNAPOSTO PER CENONE

Ci sono infinite idee per creare dei simpatici segnaposto con i bambini.

Ve ne suggerisco una molto semplice, ma potrete davvero divertirti a sperimentare!

Trasformiamo i bastoncini dei ghiaccioli in personaggi del Natale, semplicemente colorandoli e disegnandovi nell’estremità la faccia di Babbo Natale o di un elfo, sul corpo aggiungiamo il nome dei nostri ospiti.

 

23.ANCORA BIGLIETTI

Per realizzare biglietti d’effetto in modo divertente ci serviranno una spugna, tempere, cartone e cartoncino

Pieghiamo a metà il foglio di cartoncino.

Ritagliamo dal cartone la sagoma semplice di un albero di Natale.

Appoggiamo o attacchiamo delicatamente con poco scotch la sagoma al cartoncino e divertiamoci a picchiettare la spugna nella tempera e poi sul foglio! 

Il risultato sarà d’effetto! 

 

24.TOVAGLIETTA per BABBO NATALE

Su un foglio grande disegniamo insieme ai bambini la sagoma del piatto dei biscotti, della ciotola con le carote per le renne, del bicchiere di latte.. coloriamo e decoriamo a piacere.. Babbo Natale apprezzerà!

..Ricordiamo prima di andare a dormire di riempirla con il cibo!! 

Spero che queste semplici idee possano trasformarsi in magici momenti di condivisione per i bambini e le famiglie.. 

Un dicembre ricco di magia a tutti.

 

Evelyn

@manine_curiose

@manine_curiose

Attività creative e manuali

Mi chiamo Evelyn e sono la mamma di Kailyn (3 anni) e Liam (18 mesi).

Una delle cose che più mi ha affascinata una volta diventata mamma, è la meravigliosa curiosità con cui i bambini guardano il mondo.

Questo entusiasmo negli occhi fin dalle prime settimane di vita, questa voglia innata di esplorare, toccare, afferrare, portare alla bocca qualsiasi cosa. 

Ho sempre amato giocare con i bambini, ho lavorato come baby sitter e animatrice ed ora che sono mamma a tempo pieno mi diverto a proporre quotidianamente attività sensoriali, manuali e creative ai miei bimbi, assecondando ed incoraggiando questa loro curiosità.

Da qui il nome manine_curiose , della pagina Instagram in cui condivido quasi ogni giorno tante idee e attività da fare in casa.

Ne combiniamo di tutti i colori!

Vi aspettiamo 🖐🏽

Instagram