come posso 

Esserti utile?

ARRIVO DEL FRATELLINO

 

“Non so come gestire la sua gelosia.

Lo vedo sempre arrabbiato…non riesco più a fargli fare niente!”

IL PANNOLINO

 

“Abbiamo tolto il pannolino.

Sembrava andasse tutto bene ma ora mi sembra che si sia bloccato o che non abbia capito come trattenere i bisogni. Forse ho sbagliato…

Ma adesso come posso aiutarlo?”

CAPRICCI

 

“Mio figlio è ingestibile!

Mi dicono tutti che sono troppo permissiva. Io mi sento confusa…

Come faccio a farmi ascoltare?”

DORMIRE SOLI

 

“Mio figlio ha sempre dormito con noi ma ora sento l’esigenza che dorma nel suo letto.

A breve arriverà anche un fratellino e non so come fare il passaggio.”

FASI CRITICHE

 

“Terribili due anni. Non riconosco più il mio bambino!

É tutto un NO.

Io spiego e spiego ma lui niente, sembra farmelo apposta…”

scegli la Consulenza

Nello spazio della consulenza parleremo insieme delle difficoltà che stai incontrando con il tuo bambino o su eventuali dubbi nella scelta dell’approccio da seguire in alcune circostanze della crescita.

Nello spazio di un solo incontro su Zoom della durata di 30 minuti o 1 ora, ti fornirò gli occhiali giusti per comprendere la situazione che abbiamo davanti, l’accoglienza che ti occorre per far emergere le tue strategie e infine ti proporrò un libro o un gioco da fare insieme al tuo bambino  o un semplice percorso fatto di piccoli passi che vi aiuterà a ristabilire l’equilibrio.

Il costo per la consulenza di 30 minuti è 30 euro, con la possibilità di usufruire di 1 ora al costo di 50 euro. 

“Quando qualcuno ti ascolta davvero senza giudicarti, senza cercare di prendersi la responsabilità per te, senza cercare di plasmarti, ti senti tremendamente bene.

Quando sei stato ascoltato e udito, sei in grado di percepire il tuo mondo in modo nuovo e andare avanti.

È sorprendente il modo in cui problemi che sembravano insolubili diventano risolvibili quando qualcuno ti ascolta.”

Carl Rogers

SENSO DI COLPA

 

“Mi arrabbio spesso con i miei bambini. Urlo e poi mi sento in colpa.

Mi sento soffocare da questo meccanismo. Non ne posso più!”

TEMPO PER ME

 

“Non ho mai tempo per fare quello che interessa a me. Quando provo a prendermelo e mi organizzo, poi mi sembra di non saper cosa fare.

Non mi riconosco più.

Non so più chi sono…”

CONFLITTI

 

“Discuto continuamente con il mio partner rispetto all’educazione dei bambini.

Sembra che proveniamo da due mondi diversi e mi chiedo se possa esserci un modo per capirci…”

NON SONO UN BUON GENITORE

 

“Se penso che dovrò passare il pomeriggio con i miei figli mi sento soffocare. Sento di non farcela. Ma quando lo dico ad alta voce mi sento uno schifo.

Che razza di genitore prova questo pensando ai figli?”

RUOLO GENITORIALE

 

“Sono sempre preoccupata di non fare tutto quello che serve a mio figlio per crescere sereno e felice.

Mi sembra sempre che non sia abbastanza, che sbaglio. Mi sento inadeguata.”

scegli il 
counseling per genitori

Si tratta di un percorso individuale o della coppia genitoriale in cui lavoreremo insieme su una problematica che genera malessere e difficoltà nella gestione dei bambini o in se stessi.

È costituito da 10-12 incontri su Zoom, in cui capiremo insieme, attraverso strumenti pratici e piccoli esercizi, quali fattori mantengono il problema e a quali aspetti emotivi sono legati, finché non lo vedremo sparire, rendendo quel limite una risorsa. 

Il costo per ogni incontro di 60 minuti è di 50 euro, con la possibilità di pagare prima di ogni singolo incontro o quattro incontri alla volta.

Per il lavoro di coppia sono previsti incontri da 90 minuti con cadenza quindicinale e il costo è di 75 euro.

Il primo è conoscitivo e gratuito!

Mi sarà davvero utile?

Se ti sei ritrovato in uno dei casi riportati sopra o se senti di aver bisogno di confrontarti con qualcuno che sappia davvero ascoltarti ma non sai se sono la persona giusta per te, ti capisco.

In fondo non ci conosciamo così bene.

Ma le persone che hanno già lavorato con me, potrebbero aiutarti a capire se funzionerà.

Il percorso con Flavia mi ha portato a riscoprirmi, per abitare con più consapevolezza la mia vita. Ora riesco a stare con i miei bambini senza ansie o paure perché ho gli strumenti pratici per essere la donna e la mamma che ho scelto di essere. Non c’è regalo più bello che possiate fare a voi stesse se non quello di scegliervi voi per prime. Flavia è la persona giusta per farvi riscoprire la bellezza dentro voi stesse e dare nuova luce alla vostra vita. 

Elena

Flavia è una grandissima professionista oltre che una mamma; è una persona dotata di grande empatia. Sa sempre ascoltarti e accogliere le tue emozioni di donna e di mamma e questo mi permette di ritrovare subito un equilibrio, di non sentirmi sbagliata ma soprattutto di non sentirmi sola nelle difficoltà che mi trovo ad affrontare come genitore. Riesce sempre a cogliere tutti gli aspetti e le problematiche che le espongo e con le sue spiegazioni chiare mi permette finalmente di comprendere la situazione guardandola da un diverso punto di vista fornendomi nuovi elementi e spunti di riflessione. I suoi consigli sempre mirati e soprattutto pratici con veri esempi di gestione delle situazioni mi hanno sempre aiutata ad affrontare le difficoltà e risolverle con serenità. I cambiamenti sono evidenti fin da subito e la relazione con il mio bimbo ne guadagna sempre.

Alessia

Flavia è una professionista empatica e competente, legge tra le righe del discorso, tra le pieghe della voce, e lo fa con delicatezza e una dose di simpatia che te la rendono subito vicina.
Nessun giudizio, nessuna risposta talebana, nessuna soluzione come pappa pronta, ma un diverso punto di vista che permette di guardare l’intera relazione con una consapevolezza maggiore.
Come se ti stesse dicendo “diventa ciò che sei”.
I suoi consigli sono creativi, pratici, intelligenti, alla portata di ciascun genitore. E la sua capacità di entrare in relazione con perfetti sconosciuti mostra nel modo più semplice e intuitivo come sia “naturale” farlo per i genitori con i propri figli. Quello che conta è sintonizzarsi, come nelle vecchie radio a manopola. Trovare il ponte, la stazione giusta. Grazie!

Anna