Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Recensioni corsi online
7 Maggio 2020
Il gioco destrutturato e le loose parts
12 Maggio 2020

“Una mamma è come una casa” di Aurore Petit, Topipittori

8 Maggio 2020

Oggi vi racconto di un delicato, intenso e dolce albo illustrato dedicato alla mamma di Aurore Petit, pubblicato quest’anno da Topipittori.

 

Una mamma è come una casa di Aurore Petit

Un inno alle mamme che celebra uno dei periodi più rivoluzionari, ossia quello dalla nascita fino ai primi passi del proprio bimbo. Momenti che si rivivono con ogni figlio, anche se mamma lo sei già diventata. 

Questo albo, in questo periodo, come solo un buon albo sa fare, ci restituisce anche altri significati, descrivendo la vita che noi madri stiamo vivendo, con un’intensità e coinvolgimento ulteriore, vista la chiusura delle scuole e la totale eliminazione dei contatti esterni. L’emergenza sanitaria ci ha richiesto oltre la responsabilità di cittadini e lavoratori, anche la pienezza del nostro ruolo genitoriale, unico ed esclusivo riferimento in questi giorni surreali e faticosi.

una mamma è come una casa

Illustrazioni fluo, molto nette, definite e ispiranti, accompagnate da un testo che le sostiene e che contemporaneamente le arricchisce suggerendo ulteriori significati. La mamma come un rifugio in mezzo al tumulto esterno, la mamma che è una montagna che regge il proprio bambino, l’abbraccio di una mamma come una medicina, la mamma che legge i libri che è come una storia…

una mamma è come una casa

Una mamma è… 

Tutte sequenze, queste, che spiegano come in un cortometraggio i giorni, le gioie, le difficoltà, la verità quotidiana. Ci accompagnano per ventiquattro doppie pagine fino ad arrivare ad un primo importante traguardo: i primi passi. Un bimbo che inizia a camminare e poco dietro i suoi allenatori emotivi e sostenitori più accaniti, la sua mamma e il suo papà.

una mamma è come una casa

Perché leggere questo libro ai nostri figli e a noi stesse? 

Perché in un mondo che vuole definire come siamo, lavoratrici o non, se allattiamo o meno, ci ricorda che noi siamo semplicemente mamme. Ognuna a modo proprio ma con la consapevolezza di esserci nella nostra quotidianità normale e al tempo stesso speciale.

una mamma è come una casa

Alla prossima!

 

Lucia

@lalibreriadigabriele 

 

Leggi anche

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere

“Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori

2 libri per prepararsi ad Halloween!!!

“Il maialibro” di Anthony Browne, Kalandraka

“Tutto cambia” di Anthony Browne, Orecchio Acerbo

“Pezzettino” di Leo Lionni, Babalibri

“Amici” di Satomi Ichikawa, Orecchio Acerbo

 

Guarda anche

  

Share
4

Related posts

28 Dicembre 2020

La palla montessoriana


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
7 Dicembre 2020

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere


Read more
1 Dicembre 2020

Il gioco euristico


Read more

1 Comment

  1. “Il maialibro” di Anthony Browne, Kalandraka - EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità ha detto:
    21 Ottobre 2020 @ 21:38

    […] “Pezzettino” di Leo Lionni, Babalibri […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021
  • 0
    La palla montessoriana
    28 Dicembre 2020

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group