Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Le coliche dei neonati: come possiamo aiutarli?
30 Marzo 2020
La scuola a distanza
6 Aprile 2020

“Amici” di Satomi Ichikawa, Orecchio Acerbo

3 Aprile 2020

L’albo illustrato che ho scelto per questo secondo appuntamento della rubrica La libreria di Gabriele per EduchiAmali è Amici, scritto e illustrato da Satomi Ichikawa, giunto finalmente in Italia grazie alla casa editrice Orecchio Acerbo.

  

Amici di Satomi Ichikawa

In un periodo in cui il contatto umano è penalizzato per tutelare la nostra salute, ci rendiamo conto della sua insostituibilità.

L’argomento di questo libro lo ritroviamo già nel suo titolo, una dedica delicata alle persone che con la loro presenza e affetto rendono la nostra vita più intensa e gioiosa: ai nostri amici.

Raffinate e pastellate illustrazioni si fondono con brevi e accurate frasi, completandosi vicendevolmente. La narrazione delle diverse tipologie di amicizia si svolge attraverso lo stesso ambiente in ogni doppia pagina accompagnata da parole in rima.

 

 

Amici

Amici

 

Amici per tutta la vita

 

Amici mi ha colpito subito perché mi ha fatto tornare in mente un libricino di Tahar Ben Jalloun, L’ Amicizia, in cui l’autore ci narra le sue storie di amicizia, attraverso una viaggio nella memoria. Così similmente, in questo albo, anche il tema dell’amicizia è raccontato attraverso scene di vita quotidiana, momenti giocosi, risate all’aperto, condivisione delle fatiche, frammenti di episodi in cui ogni piccolo e grande lettore potrà rispecchiarsi, ritrovando un proprio ricordo, rivivendo stagioni ormai passate.

D’altronde tutti noi abbiamo uno o più amici, la fortuna è averne di leali e sinceri, testimoni e compagni preziosi che ci accompagnano per tutta la vita.

 

 

Amici

 

 

La preziosità di questo albo è nella leggerezza e gioiosità delle immagini, che conferiscono la giusta magia e importanza a una delle relazioni fondamentali, un legame che i bambini iniziano a sperimentare fin dalla loro infanzia, e nell’offrire uno spunto importante: ogni relazione è unica così come siamo unici noi. 

Avremo amici diversi e corrispondentemente amicizie diverse, la bellezza è nella sfumatura e nel rispetto dell’unicità dello stare insieme. 

 

 

amici

 

 

“Amici per i giorni di festa.

Amici per quelli di tempesta.

Amici da gennaio a dicembre.

Amici. Amici per sempre.”

 

Un albo illustrato adatto dai 4 anni di età.

 

 

Lucia

@lalibreriadigabriele 

 

Leggi anche

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere

“Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori

2 libri per prepararsi ad Halloween!!!

“Il maialibro” di Anthony Browne, Kalandraka

“Tutto cambia” di Anthony Browne, Orecchio Acerbo

“Una mamma è come una casa” di Aurore Petit, Topipittori

“Pezzettino” di Leo Lionni, Babalibri

 

Guarda anche

  

Share
2

Related posts

28 Dicembre 2020

La palla montessoriana


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
7 Dicembre 2020

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere


Read more
1 Dicembre 2020

Il gioco euristico


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021
  • 0
    La palla montessoriana
    28 Dicembre 2020

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group