Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Una mamma tutta da ridere. Esperti in allattamento…
12 Ottobre 2019
Una mamma tutta da ridere. Termine della gravidanza!
19 Ottobre 2019

Pandino cosa fa?

16 Ottobre 2019

Pandino cosa fa? 

di Satoshi Iriyama,  Terre di Mezzo Editore

 

 

Pandino cosa fa? 

 

È un albo illustrato che consiglio a tutti quei bimbi che non riescono a stare fermi un attimo. Sì perché con questo libro i piccoli potranno rifare le mosse del panda insieme agli adulti, trovando un modo per stancarsi divertendosi insieme!

Questo animale siamo abituati a vederlo seduto o in piedi mentre rosicchia il bamboo ma tra queste pagine gli si da’ modo di riscattarsi. 

Sempre in movimento, il panda viene rappresentato con molta dinamicità e tenerezza e questo dettaglio appassiona i bambini, coinvolgendoli.

Nel susseguirsi delle scene troviamo tutte le posizioni per distendere un po’ i muscoli, conoscere nuovi movimenti e rimanere in equilibrio. Può essere anche una guida alla respirazione e alla pratica dello yoga…

Oggigiorno i bambini iniziano presto a vivere una quotidianità frenetica e letture di questo tipo possono sicuramente aiutarli a trovare un modo di staccare e rilassarsi, imitando le illustrazioni.

Un finale coccoloso, morbido e rassicurante concluderà al meglio il momento di gioco e di scherzo che troviamo in questo simpatico libricino. Come sempre, un abbraccio dato dall’adulto di riferimento farà sentire il bambino al sicuro e solo questo potrà dare  valore al momento passato insieme.  In futuro, se si sentirà spaesato tornerà nell’abbraccio confortevole di chi gli ha dato sicurezza anche quando si stava divertendo…

 

pandino cosa fa

 

Età consigliata 3 anni in su.

 

Claudia

@girotondodilibri

 

L’autrice

 

@girotondodilibri

Mi chiamo Claudia e sono un’educatrice di nido della provincia di Ravenna. Sono cresciuta in una famiglia di insegnanti e di bidelli e la passione per la cultura in casa nostra non è mai mancata. Fin dall’adolescenza mi sono avvicinata all’ambito culturale della letteratura per la prima infanzia, successivamente all’università ho potuto approfondire questo mio grande interesse grazie a professori competenti in materia e a corsi dedicati esclusivamente a questo ambito.

Oggi per mia passione personale scrivo breve recensioni di libri per bambini sul mio profilo Instagram @girotondodilibri! 

Vi saluto e vi invito a dare una sbirciata!

 

 

 

Leggi anche

Libri per bambini 0-3 anni: quali comprare e come sceglierli!

Libri per bambini…ma come funzionano?

Perché leggere libri ai bambini?

Come si sviluppa il linguaggio nei bambini. E se qualcosa non va?

 

Guarda anche

 

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per fissare una consulenza! 

Share
3

Related posts

28 Dicembre 2020

La palla montessoriana


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
7 Dicembre 2020

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere


Read more
1 Dicembre 2020

Il gioco euristico


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021
  • 0
    La palla montessoriana
    28 Dicembre 2020

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group