Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
“I sette letti di ghiro”
13 Settembre 2019
Una mamma tutta da ridere. Corsi preparto!
28 Settembre 2019

Una mamma tutta da ridere. Spannolinamento!

21 Settembre 2019

Una mamma tutta da ridere – Spannolinamento!

 

Com’è andata la vostra estate? 

Ovviamente le mamme sapranno già che non sto parlando di ore di relax a bordo piscina o di lunghe pennichelle sulla spiaggia.

No, quello che intendiamo noi mamme di bambini sotto al metro d’altezza, in realtà è:

Com’è andato lo spannolinamento? Sei riuscita a togliere questo benedetto panno senza esaurire o sei diventata campionessa mondiale del lancio del bambino?

Io devo dirvi che sono stata piacevolmente sorpresa.  Finalmente una gioia ragazze mie…

È incredibile come i bambini facciano sempre l’opposto di quello che immaginiamo.

Ero pronta a grandi mal di testa e invece ha deciso da solo che era arrivato il momento di fare i bisogni nel “vatere” (come dice lui).

Ed io ora questa scorta di pannolini dove la metto?

Mi fa eco la voce di mio marito: 

Ma insomma non sei mai contenta!

Avete ragione!Avete ragione!

Ma quali sono questi famigerati segnali che danno i bambini per farci capire che sono pronti?

spannolinamento

Vi racconto cos’è successo a casa nostra.

Un giorno intenta a lavarmi i denti, sento uno strano silenzio, uno di quelli che alle mamme fa suonare il campanello d’allarme. Dal bagno mi affaccio nel corridoio e lo vedo in veranda, completamente nudo che fa pipì dentro l’aiuola.

Pareva non importargli il fatto che ci fosse il Maestrale che soffiava a 70km/h. Avevo paura di ritrovarlo in Corsica, ma lui no, doveva finire la sua pisciata dentro l’aiuola!

Ogni notte mettergli il panno era diventato un incubo, una corsa a ostacoli, dovevamo rincorrerlo per tutta la casa e appena riuscivamo a infilarlo se lo strappava.

Ho provato a comprare le mutandine trainer. Niente, zero, nisba.

“Sono grande e voglio le mutande da grandi!”.

Ma vi pare normale che un quasi duenne debba già avere queste pretese?

Ed io che lo guardavo con gli occhi sgranati, nudo sul mio letto, pronta a parare qualsiasi zampillo di pipì uscisse da quel pistolino, mi sentivo Buffon ad una finale di Champions!

Tutto mi diceva: “Mamma questo raccogli escrementi in mezzo alle gambe io non lo voglio più!”. 

Dovevo farmene una ragione.

E mi è andata veramente di culo se pensiamo che non ci son mai stati neanche grandi incidenti, o quasi…

I primi giorni qualche pipì sul pavimento, ero preparata, ma la cacca?

Mio figlio non è mai stato un gran cagone, ma la prima vagonata di feci veramente importante ha deciso di farla al secondo giorno di spannolinamento!

Giocava in veranda:

 Mamma caccaaaaaaa

Io super felice, il mio bambino mi stava avvisando!

mamma e bambino

Corro da lui e mi trovo una cagata di proporzioni epiche, ne aveva fatta talmente tanta che la prima cosa che ho fatto è stata prendere il telefono e fotografarla, aprire WhatsApp ed in ordine inviare: al padre, al padrino e alla madrina. Tutti dovevano sapere cos’era stato capace di produrre quel piccolo essere.

Ma lo spettacolo non era finito qui, povera creatura ossessionata dalla pulizia (tutto la madre), con la scopa aveva cercato di pulire i suoi escrementi, con il risultato di spalmarli per bene su tutto il pavimento. Vi giuro che non sapevo se ridere o piangere.

Alla fine ho riso come una matta e lui mi guardava con la faccia di chi pensa: “A saperlo che ti faceva tanto ridere avrei cagato più spesso in terra!”.

Per le uscite ci portavamo dietro sempre il vasino quindi non abbiamo mai avuto grossi problemi, tranne quell’unica volta che siamo andati a fare la spesa dopo aver mangiato quasi mezza anguria.

Entriamo al supermercato e dopo 5 minuti dice:

Mamma pipì

Mamma pipì? Ma come, adesso? E dove te la faccio fare?!

Tra l’esposizione di vasi e piante o lo mimetizziamo tra fagiolini e banane? 

Vedo l’addetto alla sicurezza, corro verso di lui e dico affannata:

Bambino, pipì, emergenza.

Divertito mi guida verso la toilette dei dipendenti, corro come una matta con il carrello e guardo fiera mio figlio che ha già imparato a strizzarsi il pisello per non farla uscire fuori, nonostante sia solo 3 giorni senza pannolino.

Arriviamo al bagno, lui felice, io di più, un pochino di pipì aveva bagnato i pantaloni ma l’orgoglio di aver portato a termine questa missione non poteva essere rovinato da niente e nessuno.

Non ci sono stati altri imprevisti, se ci dimentichiamo di quando l’ha rifatta dentro l’aiuola perché voleva farla come i gatti!

Sono passati tre mesi, dobbiamo aspettarci altri intoppi post spannolinamento?

E a voi com’è andata? Avete aneddoti tragicomici da raccontare?

Alla prossima.

 

Michela

 

Leggi anche tutti gli altri articoli della rubrica Una mamma tutta da ridere:

Una mamma tutta da ridere. Il ciuccio! 

Una mamma tutta da ridere. Stanotte dorme…

Una mamma tutta da ridere. Soluzioni new age…

Una mamma tutta da ridere. Spannolinamento!

Una mamma tutta da ridere. Corsi preparto!

Una mamma tutta da ridere. Andiamo a letto!

Una mamma tutta da ridere. Esperti in allattamento…

Una mamma tutta da ridere. Termine della gravidanza!

Una mamma tutta da ridere. Consigli non richiesti…

Una mamma tutta da ridere. Gite fuori porta!

Una mamma tutta da  ridere. Uscire…forse!

 

Segui Michela su Ig!

Share
14

Related posts

14 Gennaio 2021

I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto


Read more
7 Gennaio 2021

Otiti nei bambini


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
12 Novembre 2020

Da due a tre: cambiamenti dopo la nascita del primo figlio


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021
  • 0
    La palla montessoriana
    28 Dicembre 2020

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group