Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Perché mio figlio non dorme?
6 Settembre 2018
Il gioco della sabbia!
17 Settembre 2018

Attività per bambini: Il ritorno dalle vacanze!

10 Settembre 2018

Il ritorno dalle vacanze

 

Ho deciso che il lunedì sarà il giorno delle attività da proporre ai bambini.
Vi dico subito che non saranno indicazioni su come creare qualcosa di complesso e prettamente artistico.

Non saranno neanche video in cui troverete me che vi indico cartoncino e colla e vi faccio vedere quello che faccio. Sono abbastanza negata per la cosa e non me ne vergogno. Ho lavorato per anni negli asili nido e quando dovevo far preparare i lavoretti ai bambini sceglievo qualcosa che sapessero fare per la maggior parte da soli così non avrei dovuto rovinarglieli con il mio tocco magico…

Senza saperlo facevo esattamente quello che la mia coordinatrice educativa voleva e che le mie colleghe, a differenza di me molto dotate di manualità e creatività, non volevano proprio accettare. Per loro i lavoretti dei bambini rappresentavano un’occasione per mettersi lì e creare capolavori ma poi i genitori non credevano mai che quel regalo glielo avessero davvero fatto i figli…

I miei invece erano proprio credibili!

Tante volte veniva meglio a loro che a me!

Tornando a noi, in questi appuntamenti del lunedì voglio proporre delle attività molto semplici, di facile realizzazione, che richiedono acquisti di pochi euro ma che sono molto ricche a livello affettivo e relazionale.

Diciamo che sono attività il cui obiettivo è sviluppare competenze specifiche ma anche e soprattutto aiutare i genitori ad avere strumenti per lavorare sulla relazione con i propri figli.

Se non avete ancora dato un’occhiata al blog e al canale YouTube, vi anticipo che in queste pagine troverete sempre consigli per affrontare i problemi che si possono incontrare quando si cresce un bambino, ma di sicuro, per ogni problema, leggerete che non esiste consiglio e tocco magico che funzioni se prima non si è costruita una relazione affettiva e di fiducia con loro.

Per ogni attività vi parlerò di come svolgerla, dei materiali necessari, del perché e quando potrebbe esserci utile e, soprattutto, degli aspetti emotivi e psicologici che l’attività contiene.

 

 Il ritorno dalle vacanze

 

Sì perché tornare alla normalità, accettare che i genitori debbano rientrare a lavoro e abbiano poco tempo per stare con loro, e spesso dover accettare anche di andare a scuola, non è facile.

È proprio in questi momenti di passaggio che i bambini iniziano a diventare capricciosi, non dormono bene la notte, mangiano male impiegando ore e ore e cercando mille diversivi per non farlo. Insomma, sono propri quei giorni in cui ci fanno impazzire e non riusciamo a capire da che dipenda!
Questo strumento potrebbe esserci utile per affrontare momenti come questo, di grandi cambiamenti e trasformazioni, in cui i bambini potrebbero sentirsi confusi e trascurati!

Data l’applicabilità a più contesti, voglio dirvi che anche la fascia d’età a cui è destinata non è poi così ristretta. In fondo, da un anno di età, finché i bambini avranno voglia di sedersi al tavolo e giocare con la colla, andrà benissimo!

A lunedì prossimo!

 

 

Leggi anche

Il bambino e i 5 sensi. Lo sviluppo sensoriale e il ruolo dell’adulto.

Mio figlio non gioca da solo. Come posso fare?

Attività per bambini dagli 8 mesi: facciamo la musica!

Attività per bambini dai 12 mesi: la lavagna luminosa

Attività per bambini: ma cos’è questo rumore?

Attività per bambini da 1 a 6 mesi!

Attività per bambini 6-18 mesi!

 

Guarda anche

  

 

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per fissare una consulenza!

Share
4

Related posts

21 Gennaio 2021

“Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori


Read more
28 Dicembre 2020

La palla montessoriana


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
7 Dicembre 2020

“Natale nella stalla”, di Astrid Lindgren, illustrazioni di Lars Klinting, ed. Il gioco di Leggere


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 0
    “Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori
    21 Gennaio 2021
  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group