Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Come scegliere l’asilo nido giusto!
23 Agosto 2018
Perché mio figlio non dorme?
6 Settembre 2018

#ZoosafariFasanolandia

28 Agosto 2018

#ZoosafariFasanolandia

 

 

Alla fine Settembre è arrivato…

Per qualcuno sarà la fine dell’estate e per altri l’inizio delle tanto attese vacanze. Se avete qualche giorno libero e volete portare i bambini da qualche parte senza svenarvi o snervarvi, vi consiglio lo Zoosafari di Fasanolandia – Fasano (BR). Lo so che da Roma non è vicinissimo, ma la Puglia offre davvero molto e ne vale sempre la pena faticare un po’ per raggiungerla!

Noi abbiamo portato Vittoria allo Zoosafari di Fasanolandia a Luglio, quando abbiamo deciso di fare una piccola vacanza al mare, facendo base ad Ostuni e concedendoci il lusso di vagare per paesini e spiagge (alcune molto lontane) per poter finalmente vedere un bel mare e godere di una cucina che risveglia i sensi.

Non ci crederete mai ma nonostante lo sbattimento di viaggiare in macchina con una bambina di 18 mesi sono tornata ritemprata…Questa Puglia fa i miracoli!!!

Ho deciso di scrivere questo post perché il clima di Settembre è secondo me ideale per vivere l’avventura dello Zoosafari rispetto a Luglio e Agosto in cui perfino i leoni boccheggiavano per il caldo!

Innanzitutto vi linko la pagina ufficiale dello  Zoosafari di Fasanolandia così potrete farvi un’idea dei prezzi, dei luoghi e di come sono strutturati.

Fasanolandia è a tutti gli effetti un parco avventura in cui troverete aree dedicate ai giochi tipici dei luna park, vedi ruota panoramica, montagne russe etc., e attività rivolte alla scoperta della natura e del mondo animale come lo zoosafari, il trenino delle scimmie, l’isola degli orsi, etc.

Devo dire che soo rimasta molto sorpresa dalla struttura. Intanto la possibilità di passare tra gli animali della savana come leoni e giraffe con la propria macchina mi è sembrato fantastico. Un pò meno lo è stato riflettere sulla possibilità dei danni che gli animali avrebbero potuto arrecare all’auto e di cui il parco non si prende alcuna responsabilità…Per ovviare a questa mancanza e per permettere a tutti di fare  questa esperienza, la struttura mette a disposizione dei pulmini su cui possono salire tutti quelli che non vogliono rischiare e quello che sono sprovvisti di auto personale!

Dopo il percorso allo Zoosafari, l’avventura continua con l’ingresso al parco di Fasanolandia in cui, con lo stesso biglietto, potrete prendere il treno che vi porterà all’area dedicata agli orsi e agli ippopotami, quello che vi condurrà al Villaggio delle scimmie, il Metrozoo per vedere leopardi e altre specie dall’alto, e musei e mostre varie.

Insomma, con 24 euro per adulto, 20 euro per i bambini da 4 a 10 anni, potrete passare un’intera giornata di fantastiche avventure!

 

ZoosafariFasanolandia

 

 

 

 

 

Con la bambina piccola e il caldo, non siamo riusciti a fare proprio tutto quello che era incluso nel biglietto, alcuni li abbiamo evitati anche per motivi igienici…l’incontro ravvicinato con le scimmie non mi sembrava il caso con una bambina che mette tutto in bocca!

A questo proposito vorrei sottolineare che Vittoria si è divertita molto ma che l’età migliore per portarli lì è sicuramente dai 3 anni…

Infine, voglio dire che anche le zone ristoro sono attrezzatissime per la preparazione dei pasti per i più piccoli (microonde) e con prezzi accettabili per gli adulti!

Insomma, noi ne siamo usciti felici…e voi?

 

 

Leggi anche

Come programmare un’attività in famiglia

Vacanze con bambini: 10 consigli utili

Viaggiare con i bambini 0-3 anni: Londra! 

Nizza con bambini!

USA on the road con bambini!

#FICO- EATALY World

Luneur Park

 

Guarda anche

  

 

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per fissare una consulenza!

Share
0

Related posts

30 Luglio 2020

Aspettare un bambino – gravidanza e comunicazione


Read more
28 Luglio 2020

Luneur Park


Read more
23 Luglio 2020

Nizza con bambini!


Read more
8 Luglio 2020

L’estate e la schiena dei genitori. Alcuni consigli per prendercene cura!


Read more

3 Comments

  1. Luneur Park - EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità ha detto:
    23 Luglio 2020 @ 9:19

    […] #ZoosafariFasanolandia […]

    Rispondi
  2. Come programmare un'attività in famiglia! - EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità ha detto:
    23 Luglio 2020 @ 9:29

    […] #ZoosafariFasanolandia […]

    Rispondi
  3. USA on the road con bambini! - EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità ha detto:
    23 Luglio 2020 @ 9:39

    […] #ZoosafariFasanolandia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 0
    “Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori
    21 Gennaio 2021
  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group