Logo nuovoLogo nuovoLogo nuovoLogo nuovo
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
    • Da donna a mamma a/r
    • Problemi da mamma
    • Attività per bambini
    • Insieme a te
  • Corsi
    • Corsi online Live
    • Corsi online On Demand
    • Corsi di formazione a Roma
  • Podcast
    • PODCAST “Le emozioni dei bambini”
    • PODCAST “Il conflitto”
  • Consulenza
  • Newsletter
  • Rubriche & Collaborazioni
    • Rubrica – Una mamma tutta da ridere!
    • Rubrica – I libri de @lalibreriadigabriele per Educhiamali
    • Rubrica – La psicologa delle neomamme
    • @labottegadeibambiniartelier
    • @maestropuntozero
    • @margherita_psicomotricista
    • @maternamente_ostlucia
    • @semplicemente_osteopata
    • @ludodidattica
  • Giochi per bambini
Lista nascita: cosa serve davvero
4 Agosto 2018

La borsa del bebè: cosa portare in ospedale per il neonato

4 Agosto 2018

La borsa del bebè

 

I nove mesi sono quasi passati ed è arrivato il momento di pensare ad organizzare il grande evento della nascita!

Ma per chi è al primo figlio, anche solo la borsa da portare all’ospedale rappresenta un motivo di ansia.

Quando dovevo prepararmi alla nascita di Vittoria, ho iniziato pochi mesi prima, all’incirca al sesto mese, a prepararmi l’occorrente per l’arrivo della piccola.

Ricordo che ero ossessionata dal pensiero che sarebbe potuta nascere prima del tempo e io dovevo essere pronta. Non solo, ma avete mai pensato ai papà in quei momenti???

Già di solito sono molto meno organizzati delle mamme, pensate in un momento così…

 

Ma da dove iniziare?

Chi lo sapeva che nei negozi hanno la lista dell’occorrente per l’ospedale in cui partorirai? 

Io proprio no!

La potrete trovare nei negozi Prenatal o sui forum online.

Detto questo, iniziamo con la lista delle cose da inserire nella borsa del parto per il vostro piccolo in arrivo…

Tutti gli indumenti che porterete in ospedale dovranno essere riposti in una piccola borsa in cui raccoglierete solo le cose del bambino, in modo che gli operatori sappiano dove prendere ciò che servirà.

 

La borsa del bebè

 

I giorni di ricovero post parto sono in genere 3, perciò, nella vostra borsa per il bebè, dovrete mettere:

 

  • 4 body a mezza manica in cotone

  • 4 completi spezzati (maglia e pantalone) oppure 4 tutine intere

  • 1 cappellino di cotone

  • 4 camicine della fortuna in seta

  • 4 paia di calzini in cotone

  • 4 bavaglini in cotone

  • tuta imbottita per uscire (in base alla stagione)

  • copertina (il tessuto varia in base alla stagione)

 

Sono da considerare almeno 4 cambi perché:

  • 1 per il giorno della nascita

  • 1 per il giorno dell’uscita

  • altri, per cambi non previsti 

 

Ogni indumento prima di essere portato in ospedale dovrà essere lavato con un detergente adatto ai bambini. 

Ogni cambio completo (tutina, body, calzini, camicina) dovrà essere messo in bustine di plastica richiudibili, con su scritto  il cognome del bambino.

Tutto questo servirà agli operatori per poter vestire il vostro bebè quando voi non sarete presenti con la testa per poterli aiutare a trovare le cose, ma lo stesso si potrà dire per il papà che avrà sicuramente bisogno di aiuto per trovare gli indumenti che volete che vengano messi al bambino quando gli verrà chiesto. Io il mio lo avevo istruito bene…

 

 La borsa del bebè2

 

Ovviamente, non dimenticatevi di preparare il passeggino con navicella, che dovrà essere portato il giorno di uscita e sarà bene che sia già sistemato con lenzuola pulite e copertina.

Se volete essere sicure di avere proprio tutto il necessario per la nascita, leggi l’articolo “Lista nascita: cosa serve davvero”.

 

 

Leggi anche

La sacca dei giochi!

La borsa del cambio: cosa portare quando si esce?

Consigli per l’allattamento!

5 consigli per l’allattamento con biberon

Le coliche dei neonati: come possiamo aiutarli?

Una mamma tutta da ridere. Consigli non richiesti…

 

Guarda anche

  

 

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per fissare una consulenza!

Share
4

Related posts

14 Gennaio 2021

I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto


Read more
7 Gennaio 2021

Otiti nei bambini


Read more
16 Dicembre 2020

Quali sono i giochi realmente indispensabili?


Read more
12 Novembre 2020

Da due a tre: cambiamenti dopo la nascita del primo figlio


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Youtube

https://youtu.be/zgwdWApGyVo

Iscriviti al canale

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram


Apri Instagram!

 

Rubriche

@mikcc

Mamma che ridere!!!

Sono una mamma 35enne di un piccolo, quasi terrible two! Ma che poi bisogna aspettare i 2 anni per capire se…

Leggi tutto…

 

@lalibreriadigabriele

Mi chiamo Lucia e sono la mamma di Gabriele e di Stefano. Amo i libri e credo fortemente nell’importanza della lettura ai bambini…

Leggi tutto…

@la_psicologa_delle_neomamme

Ciao, mi chiamo Irene, sono una psicologa clinica, esperta in psicologia perinatale.

Leggi tutto…

Cerca nel sito

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Ultimi post

  • 0
    “Mio amore”, di Beatrice Alemagna, Topipittori
    21 Gennaio 2021
  • 1
    I bisogni della donna dopo il parto: l’importanza della rete di supporto
    14 Gennaio 2021
  • 0
    Otiti nei bambini
    7 Gennaio 2021

Contattami

educhiamali@gmail.com

Facebook

Instagram

Newsletter

Consulenze e formazioni

Se sei interessato ad approfondire i temi trattati o cerchi un aiuto personalizzato, puoi contattarmi per partecipare a un corso di formazione online o per fissare una consulenza!

Maggiori info qui

Richiedi consulenza

Corsi online

© 2021 EduchiAmali - Sostegno alla genitorialità. All Rights Reserved. Muffin group